
2023 - Il futuro profuma di famiglia
L’apertura al mercato estero è in continua espansione, senza dimenticare da dove tutto è partito più di cento anni fa. Con gli stessi valori, con la stessa intraprendenza.
«La nostra filosofia è offrire ai nostri clienti un’ampia scelta di vini provenienti dalle migliori zone d’Italia.»
Abbiamo imbottigliato i frutti di più di cento vendemmie. Conosciamo le uve più pregiate del territorio italiano e le valorizziamo per soddisfare chi ci sceglie per condividere la gioia dello stare insieme.
Ci muoviamo in un mercato globale che apprezza il vino italiano e ha sempre nuove esigenze. A queste vogliamo rispondere con solidità e lealtà, per costruire relazioni di fiducia lunghe almeno quanto la nostra storia.
Ci piace crescere e diventare migliori come il vino che, invecchiando, si fa più buono. Siamo guidati da valori che hanno radici profonde, come la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, a cui ci ispiriamo ogni giorno per avvicinarci alle persone con rispetto e attenzione.
L’apertura al mercato estero è in continua espansione, senza dimenticare da dove tutto è partito più di cento anni fa. Con gli stessi valori, con la stessa intraprendenza.
Si ultima la costruzione del nuovo magazzino con un moderno impianto fotovoltaico. Nei due anni successivi sarà implementato con macchinari 4.0 di ultima generazione.
Beatrice Pirovano, primogenita di Enzo, entra nel board aziendale continuando l’attività con uno sguardo attento ai valori e alla comunicazione del marchio.
Un’impresa solida e consolidata, radicata nel territorio: nasce Cantine Pirovano s.r.l., con l’obiettivo di dare un respiro internazionale all’attività di famiglia.
Nasce la tenuta Terre Bentivoglio nell’Oltrepò pavese: con l’acquisto dei vigneti, l’azienda inizia a produrre vini di qualità a partire dalla terra.
Il primogenito di Costantino, Enzo Pirovano, entra a far parte dell’azienda e vive il rilancio dell’attività con la costruzione di nuovi spazi operativi.
I figli di Amadio, Costantino e Fausto, consolidano l’azienda, ampliando la gamma di fornitori e donando nuova forza al business.
Amadio e Ambrogio continuano l’attività del padre Costantino, sviluppando nuove relazioni.
Viene avviata una piccola attività artigianale per l’imbottigliamento del vino, che dà vita alla Pirovano Antonio e F.lli.
I figli Antonio e Costantino iniziano a rifornirsi anche in Abruzzo e Piemonte, affiancando il lavoro in trattoria alla vendita di vino all’ingrosso.
Amadio Pirovano apre la sua attività per la mescita del vino, acquistato da piccoli imprenditori agricoli del sud Italia.